Grazie mille per la tua operazione di check-in online: velocizzerà l'accesso al tuo alloggio.
Si prega di compilare il seguente modulo. L'inserimento dell'ID di prenotazione (verificalo sul voucher) renderà il processo di ricerca più semplice
Spiacenti, le informazioni inserite non sono sufficienti o non sono corrette per identificare la tua prenotazione. Per favore, prova a correggere i tuoi dati o a fornire maggiori informazioni. Grazie.
Lungo la costa avrete solo l’imbarazzo della scelta tra mezzelune di ciottoli, strisce di sabbia morbida, angoli circondati da una vegetazione rigogliosa o calette incastonate dalle falesie.
In Puglia c’è un borgo dal cuore di ceramica pregiata e dall’anima antica, fatto di stradine caratteristiche e vicoli colorati. È Grottaglie, una piccola cittadina costruita nella gravina.
Ostuni, conosciuta anche come la "Città Bianca", è una affascinante città situata nella regione della Puglia, nel sud-est dell'Italia.
Nel cuore della Valle d’Itria, Martina Franca è la cittadina animata famosa per la concentrazione di barocco, di cui il centro storico è costellato.
La capitale dei trulli, straordinarie testimonianze di edilizia in pietra a secco a lastre dal tetto a forma conica o piramidale, vi incanterà con una distesa di oltre 1.500 trulli che sono entrati di diritto a far parte della lista dell’UNESCO.
Considerata uno dei borghi più belli non solo della Puglia ma di tutta la nostra penisola, Polignano a Mare è una cittadina davvero suggestiva che richiama ogni estate numerosi visitatori per le sue bellissime spiagge.
Telefono:
+ 39 3312595129Email:
letagghjate@gmail.comindirizzo:
Le TagghjateWuBook s.r.l. si impegna a rendere il proprio sistema accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione si applica al front-end dei servizi WuBook disponibile su https://en.wubook.net.
Il sistema WuBook è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall'appendice A della norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità elencati di seguito.
Non sono attualmente predisposte alternative accessibili in quanto ci si impegna ad applicare azioni specifiche per la risoluzione delle problematiche riscontrate.
La presente dichiarazione è stata redatta il 23 Giugno 2025.
Le informazioni presenti nella dichiarazione sono ricavate da un'autovalutazione effettuata direttamente dal soggetto erogatore.
È possibile segnalare gli eventuali problemi di accessibilità attraverso il seguente meccanismo di feedback:
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l'interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID.