Grazie mille per la tua operazione di check-in online: velocizzerà l'accesso al tuo alloggio.
Si prega di compilare il seguente modulo. L'inserimento dell'ID di prenotazione (verificalo sul voucher) renderà il processo di ricerca più semplice
Situata su una suggestiva collina, poco distante da Taranto, Grottaglie, patria della ceramiche, è la “città dalle molte grotte” che risalgono sin dai tempi del Paleolitico. Il suo territorio, infatti, è caratterizzato dalla presenza di numerose caverne presenti all’interno delle gravine, e spettacolari canyon lungo i quali sono stati scavati rifugi.
La cittadina di Grottaglie regala la possibilità di fare splendide passeggiate totalmente immersi nell’arte e nella cultura, respirando quell’atmosfera tipica dei borghi antichi. Conosciuta in tutto il mondo per le sue splendide ceramiche, a raccontarlo è anche il Museo che si trova nel Castello Episcopio, in cui è possibile ammirare l’arte che ha segnato la storia della città, come sculture e oggetti di uso quotidiano, tutti nati nei secoli dalle mani di esperti artigiani.
Oltre al Castello Episcopio, tanti sono i monumenti da vedere all’interno del centro storico, tra cui la Chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, chiamata anche San Pietro dei Giudei, e la piccola chiesa barocca del 1400 che i grottagliesi dedicarono al Santo concittadino della città, Francesco de Geronimo del quale si può ancora vedere la casa natale. Bellissimo anche il presepe in pietra del 1530 custodito nella chiesa dedicata alla Madonna del Carmine.
Per gli amanti dello shopping, un giro per le caratteristiche botteghe artigianali di Grottaglie è d’obbligo. Il Quartiere delle Ceramiche è un tripudio di storia, tradizioni e colori. Lungo le caratteristiche stradine si trovano souvenir, laboratori e botteghe, circa cinquanta, tutte scavate nella roccia. Ogni anno, verso la fine del mese di luglio -quest’anno è iniziato il 23 fino al 27-, il quartiere si prepara a celebrare “Vino e Musica”, un evento interamente dedicato al mondo del vino. Percorsi di degustazioni, artisti di strada e musica, questi sono gli ingredienti di queste serate di festa che illuminano i vicoli e li rendono ancora più allegri.
Quando si visita un nuovo posto o una nuova città, le esperienze passano attraverso tutti i sensi. Perciò non si può andare a Grottaglie e non assaggiare la gastronomia locale caratterizzata da sapori e profumi intensi. Numerose sono le trattorie e i ristoranti tipici dove gustare i piatti della tradizione e i buonissimi dolci.